Categorie
il Ronzìo

“Do ut des” – “il Ronzìo” XVII° numero

A poche ore dal nuovo anno, ma anche a venti anni esatti dalla sua prima pubblicazione, vede la luce il XVII° numero de “il Ronzìo”. L’Associazione Culturale “L’Alveare” è felice di condividere con tutti voi questa nuova edizione dal titolo “Do ut des“. Ancora una volta siamo orgogliosi di poter ospitare personalità derivanti da diversi […]

Categorie
il Ronzìo

“il Ronzio” & Buone feste 2022

L’associazione augura a tutti i suoi soci ed amici, buone feste e un sereno 2023. In attesa dell’uscita fra pochi giorni del 17° numero de “il Ronzìo” vi proponiamo gli articoli Origine delle tradizioni natalizie, Usanze da tutto il mondo e La stella dei re magi apparsi nel lontano 2003 (n. 6) e 2004 (n. […]

Categorie
il Ronzìo

il Ronzìo: Speranza a consumo

Oggi 15 luglio esce l’edizione estiva 2022 de “il Ronzì0“. L’Alveare è felice di condividere con tutti voi il sedicesimo numero dal titolo “Speranza a consumo“. Un grazie particolare al dottor Oscar Magi (Magistrato presso il Tribunale di Milano per 42 anni) che in occasione dei 30 anni da Mani pulite ha contribuito con una riflessione su […]

Categorie
il Ronzìo

“il Ronzìo” edizione dicembre 2021

Oggi 30 dicembre esce l’edizione solstizio di inverno 2021 de “il Ronzì0“. L’Alveare è felice di condividere con tutti voi il quindicesimo numero dal titolo “Cura te ipsum“. Un grazie particolare al professore Roberto De Luca (Università degli Studi di Salerno) che ha contribuito con una riflessione sulle dinamiche di contagio. E’ stato davvero un piacere ospitare […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays il Ronzìo

il Ronzìo On Air IV

Ritorna l’appuntamento con l’edizione On Air de “il Ronzìo“ che coincide con l’apertura ai temi del 14° numero. In questa diretta che andrà in onda eccezionalmente lunedì 17 maggio alle ore 22 avremo ospiti il professore di fisica teorica Luiz Roberto Evangelista (in diretta dall’Università di Maringà – Brasile), il professore di Metodi Matematici per […]

Categorie
il Ronzìo

“il Ronzìo” edizione aprile 2021

Oggi 19 aprile esce l’edizione equinozio di primavera 2021 de “il Ronzìo“. L’Alveare è felice di condividere con tutti voi il quattordicesimo numero dal titolo “Sviluppo e conservazione“. Un grazie particolare ai professori Luiz Roberto Evangelista (Università di Maringà – Brasile) e Massimo Squillante (Università del Sannio), che insieme a Maria Incoronata Fredella hanno contribuito con una riflessione sulla […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays il Ronzìo Matematica Scuola

… and Radio Alveare Plays: il Ronzio on air III

Ritorna “il Ronzìo“, verso ufficiale dell’associazione, nella diretta n. 20 di “… and Radio Alveare Plays“. Prendendo spunto dall’ultimo numero, pubblicato il 25 dicembre 2020, si discuterà dei seguenti temi: John Cage e dell’impossibilità del silenzio di Mennato Tedino (musica), Il numero più grande è un grande numero di Marcello Marro (matematica) e La scuola […]

Categorie
il Ronzìo

“il Ronzìo” edizione dicembre 2020

Oggi 25 dicembre esce la nuova edizione de “il Ronzìo“. L’Alveare è felice di condividere con tutti voi l’ultimo numero “La notte più lunga“. Si ringraziano gli amici e soci (Ubaldo Baldi, Gigi Boscaino, Gianluca Cammarano, Maria Capozzoli, Domenico Caruso, Claudia Cimino, Zairo Ferrante, Livia Di Gioia, Georgia Gratsia, Veronica Latronico, Vito Lupo,  Ettore Marmo, Marcello […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays il Ronzìo

il Ronzìo On Air Pt. 2

Secondo appuntamento de “il Ronzìo On Air” in diretta su “… and Radio Alveare Plays“. Prendendo spunto sempre dallo speciale de “il Ronzìo” realizzato il 10 aprile scorso, sull’emergenza Covid-19, saranno presentati in diretta altri due temi affrontati: Economia, con “Economia e finanza in un contesto di crisi sanitaria globale” di Enza Mastrantuono; Arte & Società, […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays il Ronzìo

il Ronzìo On Air Pt. 1

In diretta su … and Radio Alveare Plays. Prendendo spunto dallo speciale de “il Ronzìo” realizzato il 10 aprile scorso sull’emergenza Covid-19 saranno presentati in diretta alcuni dei temi affrontati. In particolare tre sezioni: Storia e caratteristiche del SARS-CoV-2 di Andrea Aloia, Interazione genitore – figlio di Georgia Gratsia e Matematica come contrasto alla paura di Antonio Stabile.