Finalisti AQMF 2024

CON IL PATROCINIO DI

SI RINGRAZIA PER IL SOSTEGNO

Bludiklein sono un’alternative rock band italiana attiva dal 2012. Sul palco è forte l’utilizzo di drum machine, sequencer, sintetizzatori e i classici strumenti del genere. Le principali influenze sono quelle elettroniche e basslinebased. La band ha partecipato e vinto o classificandosi nelle prime posizioni in diversi festival nazionali presentandosi al pubblico con un certo impatto scenico-musicale calcando un sound esplosivo. Tutte le tracce e relativi videoclip sono autoprodotti e sfruttano concetti come lo scorrere del tempo, il loop ed altre tematiche ben lontane dalle “hit da spiaggia”.

La trappola di Dalian è una band di stampo alternative rock/pop-punk, con influenze elettroniche. Nasce a Torino nel 2019 ed ha all‘attivo un album ed un ep, accompagnati da svariati singoli e videoclip (l’ultimo è uscito ad aprile scorso). La band nel 2023/2024 è stata occupata in un’intensa attività live che l’ha vista protagonista in vari club e come band spalla a diversi artisti come per esempio i Meganoidi, Eva Poles (Prozac+), Younag Signorino, Management, per citarne alcuni.

Maladie des if nasce durante la pandemia dalla collaborazione a distanza tra Loredana De Falco e Eugenio Cerocchi come evoluzione del progetto Isolati Fenomeni (IF), del quale attualizza ’UNCLASSIFIABLE VINTAGE POP in un POSH POP altrettanto difficile da inquadrare in schemi noti. Meladies des If tiene innumerevoli live, ospitate e finali di festival. Dopo intense sessioni di composizione ed arrangiamento in remoto con brani in italiano, francese e spagnolo nell’estate 2021 tiene il suo primo showcase ed è ospite nella trasmissione We have a dream di Red Ronnie. Successivamente è premiata all’ apulia voice, Roma voice festival, Premio anacapri Bruno lauzi, Premio miglior arrangiamento al Sasinae Festival per il brano Vivi se ne va e tanti altri.

rOMA compone musica e plasma canzoni da sempre. Solo un lento ma costante processo di maturazione, caratterizzato da collaborazioni con band inedite. L’incontro con il produttore Paolo Messere ha permesso la realizzazione di “Solo posti in piedi in paradiso”, long play d’esordio. Nel 2018 pubblica il singolo “Coma”: un grido, una richiesta verso tutte le componenti di una società ormai alla completa deriva. La salvezza può giungere solo dalle arti, in particolare dalla musica. Nel 2021 ha pubblicato il secondo album, “1982” che segna un deciso passo in avanti nell’evoluzione musicale in cui si invita alla riflessione senza scadere negli stilemi del contro a priori. Dall’uscita del primo disco ad oggi si ricordano diversi open act: Omar Pedrini, con Filippo Gatti, Daniele Silvestri al Meeting del mare, Steve Wynn, Giorgio Canali e Bugo. Ultimo lavoro è la pubblicazione del nuovo album “Puff”.