
12 giugno 2025 Incontro pubblico presso la biblioteca comunale di San Giorgio del Sannio (BN). E’ stata l’occasione di discutere sui principali aspetti della meccanica quantistica e del suo non senso comune per alcuni suoi risultati.
30 gennaio 2025 Incontro pubblico presso la biblioteca comunale di San Giorgio del Sannio (BN). E’ stata l’occasione di discutere sui principali aspetti dell’intelligenza artificiale partendo dall’invenzione del computer.

12 agosto 2018 In piazza San Lucido di Aquara incontro pubblico sull’architettura dei casali. Gianpietro Consolmagno ha condiviso con gli intervenuti disegni, tavole di strutture tipiche dei casali presenti sul territorio comunale.










15 marzo 2016 su invito del Liceo Scientifico Da Vinci di Vallo della Lucania si è tenuto un seminario rivolto agli studenti all’indomani del primo segnale sperimentale del passaggio di onde gravitazionali.
8 giugno 2014 su invito dell’Assessorato allo Sport, Cultura e Spettacolo del comune di Aquara si è tenuto un seminario incontro pubblico dal titolo “L’Uomo e l’Universo: due entità contenute l’una nell’altra“. Un riflessione sulle dimensioni della Natura, dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande.
Il 9 maggio 2011 l’Associazione è ospite del Liceo Scientifico De Caprariis di Atripalda (AV) in occasione di due giorni di osservazioni del cielo.

Il 22 e 23 dicembre 2007 l’Associazione è ospite ad Altavilla Silentina (SA) dove è presentato il seminario “L’Uomo e l’Universo” e “Dal big bang ai buchi neri” a cura di Antonio Stabile.
4 settembre 2004 ore 17:30 – Itinerario sui beni storici ed artistici di Aquara.
20 agosto 2003 Seminario di Architettura a cura di Gianpietro Consolmagno p.zza Di Stefano
20 agosto 2002 Seminario di Architettura a cura di Gianpietro Consolmagno p.zza Di Stefano
8 agosto 2002 Seminario di Astronomia a cura di Arturo Stabile p.zza Di Stefano