Aquara Music Fest

 L’Associazione Culturale “L’Alveare” lancia una manifestazione musicale dalle modalità nuove e non ancora esplorate nelle zone del Cilento – Valle del Calore – Alburni: Aquara Music Fest. Una manifestazione di carattere musicale, che si svolge ad Aquara ogni anno, rivolto a tutti gli amanti della musica live.

L’Aquara Music Fest (AQMF) – giunto alla IV edizione – (rivivi le edizioni 2019, 2020, 2021 e 2022) è pensato come un contenitore musicale nel quale convivono il Contest musicale “Fioravante Serraino”, masterclass e concerti. Al Contest musicale possono partecipare solo gruppi emergenti (non professionisti) con brani propri editi e/o inediti che devono esibirsi dal vivo suonando almeno uno strumento musicale. Non sono previste limitazioni sul genere musicale e sulla lingua del testo. Le domande possono giungere da ogni parte d’Italia.

Il Contest è suddiviso in due macrofasi distinte: la prima consiste nello scegliere tra tutte le richieste di partecipazione ricevute i concorrenti che saranno ammessi ad esibirsi dal vivo e/o in streaming durante la finale del Contest (seconda macrofase). In tale occasione vi sarà una giuria tecnica che li valuterà.

L’ammissione alla fase finale è decretata da una giuria popolare, definita gruppo di ascolto, che negli anni è cresciuta fino a raggiungere le 416 unità. Essa è composta da musicisti professionisti e semplici appassionati di musica, senza limiti di età. Si veda la statistica della composizione del gruppo di ascolto dell’ultima edizione. Il lancio della nuova edizione coincide con la pubblicazione del bando che solitamente avviene nella prima decade di maggio. La prima macrofase termina, quindi, con l’annuncio dei finalisti entro la prima decade di agosto.

La seconda macrofase rappresenta il vero cuore dell’intera manifestazione. Il Contest è intitolato al socio fondatore prematuramente scomparso Fioravante Serraino. Tale fase si svolge nell’ultima fine settimana del mese di agosto.

Per la finale sono previste due giurie distinte che assegnano i due premi del Contest: la giuria tecnica per la migliore esibizione dal vivo con il premio Aquara Music Fest e la giuria premio della critica per il miglior testo con il premio della critica “Fioravante Serrain0”.

Ai vincitori è corrisposto un premio in denaro stabilito di anno in anno, mentre a tutti i finalisti viene assegnato il premio di partecipazione consistente in un videoclip di un brano live eseguito durante la finale.

Al Contest si affianca un’organizzazione di una o più masterclass di vari strumenti musicali tenute dai componenti della giuria tecnica del Contest musicale.

Infine l’Aquara Music Fest può concludersi con un concerto finale di noti gruppi del panorama musicale nazionale la cui apertura nella serata conclusiva è affidata ai vincitori del Contest musicale.