Categorie
il Ronzìo Musica

Musica classica indiana

È impossibile cogliere il senso di questa musica senza prima ascoltarla in prima persona. Citando Frank Zappa: “Parlare di musica è come ballare di architettura.” di Paolo Aluigi * “Sarasvati”, la dea indu della conoscenza, arte, letterattura, musica e poesia. Ventitreenne bassista, di formazione Jazz, originario di Rimini ma cittadino del mondo ha completato il […]

Categorie
Aquara Music Fest Musica Società Storia

Concerto ANPI … e vorrei raccontarti le storie più belle

E’ on line la versione completa del concerto svolto ad Aquara in piazza V. Veneto il 29 agosto ultimo scorso organizzato dall’ANPI sez. di Aquara con il patrocinio del Comune di Aquara e dell’UNCEM Campania. A completare la collaborazione vi sono state le associazioni culturali Sebben che siano donne, Ortica, La tana del coniglio e […]

Categorie
Aquara Music Fest Musica Storia

… e vorrei raccontarti le storie più belle

La sezione ANPI di Aquara, in collaborazione con le associazioni culturali “L’Alveare”, “La Tana del Coniglio” “Ortica” e “Sebben che siamo donne”, con il patrocinio del Comune di Aquara e l’UNCEM Campania, organizza una serata tra musica e storia. Presso il Centro Sociale Culturale “Fioravante Serraino“, giovedì 29 agosto 2024, alle ore 20:00 vi sarà […]

Categorie
Aquara Music Fest Musica

AQMF24 – Bando

Da oggi, 4 giugno, è online il bando per l’edizione 2024 dell’Aquara Music Fest. In questa sesta edizione vi è la novità della fusione dei due premi e quindi anche delle due giurie. Dopo cinque edizioni in cui vi sono stati i premi Aquara Music Fest e Premio della Critica “Fioravante Serraino”, il secondo quinquennio […]

Categorie
Figli di un rock minore il Ronzìo Musica

Mind explosion

Il confine che divise la classificazione “sperimentale” e “progressivo” è sottile e talvolta controverso. I gruppi considerati pionieristici di questo sottogenere del rock progressivo furono The Beatles, Jeffersone Airplane e Vanilla Fudge. di Fiorentino Calicchio Laureato in Scienze Geologiche, è docente di Scienze Naturali. Appassionato di musica, fisica e matematica. ROCK PSICHEDELICO SPAZIALE La musica […]

Categorie
Musica Poesia Teatro

Oscar Magi – Napoletanitudine

Domenica 10 settembre 2023 alle ore 21 presso il Centro Sociale Culturale Fioravante Serraino in via XXV aprile 1 ad Aquara vi sarà lo spettacolo “Napoletanitudine“, un piccolo viaggio tra la poesia e la canzone napoletana, scritto ed interpretato da Oscar Magi. Sarà possibile seguire lo spettacolo anche in streaming sulla nostra pagina FB @acalveare. […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Musica

Delio Lambiase – Radice di sabbia di sogni e di tutto altro

In diretta streaming sulla pagina FB @acalveare alle ore 21:00 vi sarà la presentazione del nuovo album di Delio Lambiase dal titolo “Radice di sabbia di sogni e di tanto altro“.

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Musica Storia Teatro

Mal’aria – Storia del brigantaggio postunitario

… and Radio Alveare Plays: Mal’aria – voci, volti, musica e parole dal Grande Brigantaggio. Domenica 21 febbraio alle ore 19:10 sulla pagina FB @acalveare, si discuterà del brigantaggio nell’Italia postunitaria prendendo spunto dall’opera teatrale Mal’aria. Rivolta sociale, movimento politico, insurrezione legittimista, delinquenza comune, guerra civile, conflitto di classe, rivendicazione agraria, questione demaniale, ecc … […]

Categorie
Musica

Stona – Abbiamo perso tutti

“[…] Ogni volta che siamo complici di un disastro ambientale, ogni volta che un poliziotto abusa del proprio potere, ogni volta che abbiamo paura del diverso, ogni volta che lo stato non ci protegge, ogni volta che i nostri diritti vengono violati e ogni volta che violiamo i diritti degli altri, ogni singola volta che […]

Categorie
Editoria Musica Storia Teatro

Mal’aria: Voci, volti, musica e parole dal Grande Brigantaggio

Rivolta sociale, movimento politico, insurrezione legittimista, delinquenza comune, guerra civile, conflitto di classe, rivendicazione agraria, questione demaniale, scontro tra gruppi di potere, occasione di rivalsa, reazione vandeana, banditismo… cosa è stato veramente il brigantaggio postunitario? Questo libro tenta di rispondere in un modo nuovo e diverso utilizzando una pluralità di registri ermeneutici e incroci prospettici […]