Categorie
Musica Poesia Teatro

Napoletanitudine

Domenica 10 settembre 2023 alle ore 21 presso il Centro Sociale Culturale Fioravante Serraino in via XXV aprile 1 ad Aquara vi sarà lo spettacolo “Napoletanitudine“, un piccolo viaggio tra la poesia e la canzone napoletana, scritto ed interpretato da Oscar Magi. Sarà possibile seguire lo spettacolo anche in streaming sulla nostra pagina FB @acalveare. […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Musica

Radice di sabbia …

In diretta streaming sulla pagina FB @acalveare alle ore 21:00 vi sarà la presentazione del nuovo album di Delio Lambiase dal titolo “Radice di sabbia di sogni e di tanto altro“.

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Musica Storia Teatro

Mal’aria: storia del brigantaggio postunitario

… and Radio Alveare Plays: Mal’aria – voci, volti, musica e parole dal Grande Brigantaggio. Domenica 21 febbraio alle ore 19:10 sulla pagina FB @acalveare, si discuterà del brigantaggio nell’Italia postunitaria prendendo spunto dall’opera teatrale Mal’aria. Rivolta sociale, movimento politico, insurrezione legittimista, delinquenza comune, guerra civile, conflitto di classe, rivendicazione agraria, questione demaniale, ecc … […]

Categorie
AQMF Musica

Esce l’Ep di Stona: Abbiamo perso tutti

“[…] Ogni volta che siamo complici di un disastro ambientale, ogni volta che un poliziotto abusa del proprio potere, ogni volta che abbiamo paura del diverso, ogni volta che lo stato non ci protegge, ogni volta che i nostri diritti vengono violati e ogni volta che violiamo i diritti degli altri, ogni singola volta che […]

Categorie
Editoria Musica Storia Teatro

Mal’aria : Voci, volti, musica e parole dal Grande Brigantaggio

Rivolta sociale, movimento politico, insurrezione legittimista, delinquenza comune, guerra civile, conflitto di classe, rivendicazione agraria, questione demaniale, scontro tra gruppi di potere, occasione di rivalsa, reazione vandeana, banditismo… cosa è stato veramente il brigantaggio postunitario? Questo libro tenta di rispondere in un modo nuovo e diverso utilizzando una pluralità di registri ermeneutici e incroci prospettici […]