L’Associazione Culturale “L’Alveare” ringrazia per la partecipazione tutte le band e tutti gli artisti che hanno partecipato alla selezione del Contest Musicale “Fioravante Serraino”. Di seguito le band e gli artisti con i loro brani (in ordine alfabetico).
Se vuoi scaricare i brani in formato mp3 e relativi testi clicca qui.
Crossroads Divine – Battipaglia (SA) – Genere: Rock
Band: Luigi Serra (chitarra), Carmen Luciano (voce), Giuseppe Grimaldi (basso), Massimo Vangone (batteria)
Crossroads Divine – easy be a godCrossroads Divine – Nine days wonderCrossroads Divine – Sweat love
Daniela De Mattia e i The Licks – Salerno – Genere Pop jazz
Daniela De Mattia – BertushDaniela De Mattia – MemoDaniela De Mattia – Mi manca l’aria
Dado Capogna – Bari – Genere: Indie, Rock/pop
Band: Davide Annichiarico (voce), Claudio Chiaranton (tastiere), Francesco Caputo (batteria), Marco Monno (chitarra)
Giovanni di Donato – Polla (SA) – Genere: Folk, etno music
Giovanni di Donato
Giovanni di Donato – Tammuriata di periferiaGiovanni di Donato – CoreGiovanni di Donato – Ammuina
Il piccolo Bu – Solofra (AV) – Genere: Indie/pop
Band: Giuseppe Bassano (voce, chitarra elettrica), Manuel Esposito (chitarra), Luigi Gilberti (basso), Davide De Maio (batteria)
Il piccolo Bu – Ho scritto una canzone popIl piccolo Bu – Noi siamo del 2000Il piccolo Bu – Gatta cenerentola
In-Difference – Salerno – Genere: New wave, 80’s Revival
Band: Emilio D’Arco (batteria), Federico Tempesta (Basso), Marco Priore (chitarra), Domenico Fiorelli (tastiere synth), Gaetano La Padula (voce)
In-Difference – Learn the lessonIn-Difference – Lies insideIn-Difference – The silence of your thoughts
I Santini – Forlì – Genere: Rock, Pop, Indie
Band: Pietro Agosti (chitarra e voce), Mario Strinati (chitarra), Diego Fariselli (basso), Daniel Bruni (batteria), Thomas Stefani, Alessandro Landi, Gabriele Volpi (coro), Enrico Semeraro (tastiera, assente) e Luca Fabbri (coro)
I Santini – IrrazionaleI Santini – Mamma parto per lo spazioI Santini – Rusghino song
Jean Riva – Iseo (BS) – Genere: Canzone d’autore, pop
Jean RivaJean Riva – PiumeJean Riva – Ti aspettoJean Riva – Da me
Nathalie – Bari – Genere: Pop/melodico
Band: Nathalie Noemi Bruno (voce), Stefano Giaquinto (chitarra acustica)
Nathalie – ParanoiaNathalie – MillaNathalie – Non so se è chiaro
Old Rock City Orchestra – Orvieto (TR) – Genere: Progressive Rock
Band: Cinzia Cantalucci (tastiere e voce), Raffaele Spanetta (chitarra, basso e voce), Michele Capriolo (batteria e coro)
Old Rock City Orchestra – A spell of Hearth and Soul EntwinedOld Rock City Orchestra – AbraxasOld Rock City Orchestra – The magic Park of Dark Roses
Popolare Songo – Suoni e ritmi del Sud – Sessa Arunca (CE) – Genere: musica popolare
Band: Tania Aulicino (voce), Francesco Paolucci (voce), Carmine Paolucci (basso), Gianpiero Riscolo (chitarra classica), Ilenia De Meo (violino), Marcello Di Stasio (chitarra), Mariano Corbo (batteria), Teodoro Delfino (percussioni)
Popolare songo – Suoni e ritmi del Sud – Il ballo della MadonnaPopolare songo – Suoni e ritmi del Sud – Lacreme do MunnoPopolare songo – Suoni e ritmi del Sud – Pizzica di Torchiarolo
Rise to power – Altavilla Silentina (SA) – Genere: Dark rock / Death metal
Band: Francesco Cennamo Spirit (chitarra e voce), Nicola Carella (basso), Gianluca Gagliardi (chitarra solista), Francesco Bavoso (batteria)
Rise to power – This is my homeRise to power – I’m over hereRise to power – Fango
Spina – Vallo di Diano (SA) – Genere: Pop
Spina – Darò fuoco alla mia casaSpina – InstabileSpina – Sobrio
Tiro – Troia (FG) – Genere: Alternative Rock
Band: Francesco Savino (batteria), Celestino Ritigliano (basso), Luigi D’Attoli (chitarra e voce)