Categorie
Diritti umani e civili il Ronzìo Politica Società

L’illogica logica di chi non ha logica

Le dinamiche geopolitiche mondiali sono improntate ad un veloce guadagno, prive delle valutazioni necessarie per una pace duratura e una distribuzione equa del diritto alla vita. di A.C. Alveare * Un bambino nel vento impetuoso di uno sbarco. Con il giubbetto di salvataggio e con in mano un razzo segnaletico. Fluorescente nella notte. Opera straordinaria […]

Categorie
Economia il Ronzìo Politica Società Storia

Un capitalismo sempre in crisi

Incertezze e criticità della nuova e mai vista finora forma di capitalismo. Una riflessione per fornire un diverso punto di vista sul sistema che innescò la nascita della società dei consumi di massa. di Giuseppe Aletta * Il sogno americano, Salvador Dalì Studente corso di laurea magistrale in Scienze Storiche all’Università Federico II. Mancando di […]

Categorie
Diritti umani e civili Giustizia il Ronzìo Politica Società

Free Iran 2024

“L’inventore dell’inferno è il fascismo religioso al potere in Iran. Questo regime è la fonte delle esecuzioni all’interno dell’Iran e della guerra e del terrorismo fuori dall’Iran” (Maryam Rajavi – presidente del Consiglio nazionale della Resistenza in Iran). di Virginia Pishbin * Massacro di Chio, Eugène Delacroix Virginia Pishbin, medico sardo-persiano, è figlia di un […]

Categorie
Aquara Music Fest Musica Società Storia

Concerto ANPI … e vorrei raccontarti le storie più belle

E’ on line la versione completa del concerto svolto ad Aquara in piazza V. Veneto il 29 agosto ultimo scorso organizzato dall’ANPI sez. di Aquara con il patrocinio del Comune di Aquara e dell’UNCEM Campania. A completare la collaborazione vi sono state le associazioni culturali Sebben che siano donne, Ortica, La tana del coniglio e […]

Categorie
Diritti umani e civili Giustizia il Ronzìo Politica Società

I Diritti delle donne

La Donna, dal dopoguerra ad oggi, più volte è stata oggetto di tutela da parte del Legislatore, ed è interessante notare, osservando la normativa, la tipologia di diritto tutelato nel corso degli anni. di Anna Delle Donne * “Donna con cravatta nera”, Amedeo Modigliani Avvocato civilista DAL PRIMO VOTO AL DIRITTO AL LAVORO … FINO […]

Categorie
Calcio il Ronzìo Sereni al 93° Società Sport

Lettera a Diego

A quattro anni dalla scomparsa del pibe de oro una riflessione sul mito che è stato e ciò che rappresenta per gli ultimi della Terra. di Giuliano Pedicini * Murales apparso sul muro esterno del centro sportivo Paradiso pochi giorni dopo la scomparsa di Diego. Il murales è stato realizzato dall’artista Mario Casti. Appassionato e […]

Categorie
Politica Società Storia

Guerra fredda e corpi caldi

Ciclo di seminari dagli accordi di Yalta ai giorni nostri: come il mondo è stato diviso dai vincitori del II° conflitto mondiale. L’evento è organizzato congiuntamente al Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento e rientra nel programma di Cittadinanza attiva 1 Piano Estate 2024/2025. Il contenuto segue la linea già avviata durante il precedente anno […]

Categorie
Aquara Music Fest Diritti umani e civili il Ronzìo Politica Società

La vita, uguale per tutti?

In occasione della finale live della sesta edizione dell’Aquara Music Fest, abbiamo condiviso alcune riflessioni su quello che è accaduto negli ultimi anni e che sta ancora accadendo nel mondo e che riguarda il bene più prezioso che hanno le persone, la vita. di Marcello Marro & Giovanni Salurso * Congresso dei popoli per la […]

Categorie
Diritti umani e civili il Ronzìo Società

I siti web dei produttori di armi

Come sono fatti i siti internet di alcuni dei principali produttori di armi? C’è qualche tratto comune che rende imparentabili, sul piano mediatico, la Leonardo, la Rheinmetall, la Lockeed Martin e le altre? Oltre, ovviamente, al fatto che sono tutte aziende impegnate nel progettare, costruire e vendere armi. di Umberto Maffei * Guernica, Picasso Laureato […]

Categorie
Economia il Ronzìo Politica Società Storia

L’ottimo sociale

Studiare ciò che è o ciò che dovrebbe essere? L’economia del benessere è la branca della scienza economica che si occupa di fornire criteri per valutare socialmente alternative allocazioni (cioè la ripartizione delle risorse tra diversi soggetti economici e/o tra diversi utilizzi) per cui grazie a questi criteri è possibile individuare diverse strategie che rendono […]