Categorie
Editoria Poesia

Agenda 95

Sabato, primo luglio 2023, alle ore 19:00 presso il Centro Sociale Culturale “Fioravante Serraino” insieme alle associazioni culturali “Sebben che siamo donne“, “Ortica” e a tutto il mondo associativo aquarese vi sarà la presentazione della raccolta di poesie “Agenda 95″ del nostro compianto Fiore. Sarà l’occasione per confermare l’imperitura azione culturale di Fiore per la […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Romanzo

Rino Garro – Alright compa’

Dopo un anno e mezzo dall’ultimo appuntamento ritornano le dirette di “… and Radio Alveare plays“. Mercoledì 14 giugno alle ore 21:30 in diretta streaming sulla pagina Facebook @acalveare avremo ospite Rino Garro autore del libro “Alright, compa’” che dialogherà con Fiorenza Tombelli e Irene Mangani. Stefano De Marco leggerà dei passi estratti dal racconto.

Categorie
Editoria Poesia Romanzo

PREMIO LETTERARIO “PER AGNESE”

E’ partita la VII edizione del Premio letterario “per Agnese” 2023 organizzato dall’Associazione Culturale “Sebben che siamo donne“. Sono on line, sul sito www.sebbenchesiamodonne.com, il nuovo bando, il regolamento e la scheda di partecipazione. Si punta come sempre a replicare il successo della scorsa edizione che, oltre ad aver regalato forti emozioni, ha consentito di […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Società

Aquaresima

Durante la diretta del 31 marzo 2021 dalle ore 18 sulla pagina FB @acalveare sarà ospite l’amico Lucido Andreola, autore di una raccolta di testimonianze su un’Aquara che non c’è più. Testimonianze in carne ed ossa di donne e uomini, umili ma onesti, che hanno incrociato sul loro percorso, fatto di fatica e di ingiustizie, […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Romanzo

Il grande Salto

Continuano le dirette di “… and Radio Alveare Plays. Nella prossima, dalle ore 18 di domenica 21 marzo 2021, sarà presente l’amico Delio Lambiase che ci racconterà della sua prima opera letteraria “Il Grande Salto“. Prendendo spunto dal suo romanzo, avremo modo non solo di ascoltare il punto di vista dello scrittore, ma anche di […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Giustizia

Un giudice con la faccia da uomo

Domenica 14 marzo 2021 dalla ore 19 sulla pagina FB @acalveare all’intero dell’appuntamento di “… and Radio Alveare Plays“ sarà ospite Oscar Magi. Prendendo spunto dal suo primo libro “Un giudice con la faccia da uomo“, che sarà occasione per ascoltare il racconto personale e professionale di un uomo diventato giudice, si discuterà anche di […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Musica Storia Teatro

Mal’aria: storia del brigantaggio postunitario

… and Radio Alveare Plays: Mal’aria – voci, volti, musica e parole dal Grande Brigantaggio. Domenica 21 febbraio alle ore 19:10 sulla pagina FB @acalveare, si discuterà del brigantaggio nell’Italia postunitaria prendendo spunto dall’opera teatrale Mal’aria. Rivolta sociale, movimento politico, insurrezione legittimista, delinquenza comune, guerra civile, conflitto di classe, rivendicazione agraria, questione demaniale, ecc … […]

Categorie
... and Radio Alveare Plays Editoria Escursionismo

… and Radio Alveare Plays: A piedi nel Cilento

Riprendono le dirette di “… and Radio Alveare Plays”. Domenica 31 gennaio alle ore 18 si apre la stagione 2021. In questo appuntamento, in diretta sulla pagina FB @acalveare, saranno ospiti gli amici Giacomo Cacchione, Francesco Coppola e Donato D’Ambrosio, autori della guida A piedi nel Cilento … tra l’Alburno e Valle del Calore. Un […]

Categorie
Editoria Musica Storia Teatro

Mal’aria : Voci, volti, musica e parole dal Grande Brigantaggio

Rivolta sociale, movimento politico, insurrezione legittimista, delinquenza comune, guerra civile, conflitto di classe, rivendicazione agraria, questione demaniale, scontro tra gruppi di potere, occasione di rivalsa, reazione vandeana, banditismo… cosa è stato veramente il brigantaggio postunitario? Questo libro tenta di rispondere in un modo nuovo e diverso utilizzando una pluralità di registri ermeneutici e incroci prospettici […]

Categorie
Editoria Escursionismo

A piedi nel Cilento

Sei tappe in sei giorni: il giro della Valle del Calore e del Fasanella. Dall’amore per il trekking e le passeggiate nella Natura tre amici uniscono la storia degli Alburni nel versante della Valle de Calore e del Fasanella in un percorso circolare di 80 km alla riscoperta di tesori e tradizioni. L’articolo completo a […]