News de L’Alveare

Leggi gli ultimi dodici articoli oppure cercali per categoria o per data.

  • Res Cogitans 2023 – 6° incontro
    Mercoledì 6 dicembre alle ore 16 saremo ospiti dell’Università degli Studi del Sannio per il sesto incontro di Res Cogitans dialogo tra Arte Filosofia e Scienza: Blaise Pascal, un genio multiforme. L’evento si svolgerà nel complesso di Sant’Agostino (aula SA1) ed avrà come relatori il… Leggi tutto: Res Cogitans 2023 – 6° incontro
  • Res Cogitans 2023 – 5° incontro
    Mercoledì 29 novembre alle ore 16 presso il palazzo De Tommasi Bozzi a Pietrelcina (BN) vi sarà il quinto incontro di Res Cogitans dialogo tra Arte Filosofia e Scienza: Blaise Pascal, un genio multiforme. I relatori di questo incontro sono Leandro Pisano e Luigi… Leggi tutto: Res Cogitans 2023 – 5° incontro
  • Res Cogitans 2023 – 4° incontro
    Martedì 14 novembre alle ore 16 presso la sala “Sanseverino” della Certosa “San Lorenzo” a Padula (SA) vi sarà il quarto incontro di Res Cogitans dialogo tra Arte Filosofia e Scienza: Blaise Pascal, un genio multiforme. I relatori di questo incontro sono Alessandro Cesta… Leggi tutto: Res Cogitans 2023 – 4° incontro
  • Res Cogitans 2023 – 3° incontro
    Giovedì 26 ottobre alle ore 16 presso il teatro comunale “Vittorio Emmanuele II” a Benevento vi sarà il terzo incontro di Res Cogitans dialogo tra Arte Filosofia e Scienza: Blaise Pascal, un genio multiforme. I relatori di questo incontro sono Marcello Marro e Luigi… Leggi tutto: Res Cogitans 2023 – 3° incontro
  • Res Cogitans 2023 – 2° incontro
    Domani 17 ottobre alle ore 16 presso palazzo S. Agostino (palazzo dell’ente Provincia di Salerno) vi sarà il secondo incontro di Res Cogitans dialogo tra Arte Filosofia e Scienza: Blaise Pascal, un genio multiforme. I relatori di questo incontro sono Francesco e Umberto Pagano,… Leggi tutto: Res Cogitans 2023 – 2° incontro
  • Res Cogitans 2023 – 1° incontro
    Domani 11 ottobre alle ore 16 presso il teatro Modernissimo di Telese Terme vi sarà l’avvio della prima edizione di Res Cogitans dialogo tra Arte Filosofia e Scienza: Blaise Pascal, un genio multiforme. I relatori di questo incontro sono Mennato Tedino e Guliano Rosella.… Leggi tutto: Res Cogitans 2023 – 1° incontro
  • Res Cogitans 2023
    Oggi debutta ufficialmente la nuova iniziativa dell’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS: Res Cogitans – dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza. Infatti, Res Cogitans vuole essere un crocevia tra i campi del pensiero umano, un momento di incontro e riflessione dialogante, un’occasione di indagine multidisciplinare. Il… Leggi tutto: Res Cogitans 2023
  • Napoletanitudine
    Domenica 10 settembre 2023 alle ore 21 presso il Centro Sociale Culturale Fioravante Serraino in via XXV aprile 1 ad Aquara vi sarà lo spettacolo “Napoletanitudine“, un piccolo viaggio tra la poesia e la canzone napoletana, scritto ed interpretato da Oscar Magi. Sarà possibile… Leggi tutto: Napoletanitudine
  • AQMF23 Vincitori
    Ad Aquara (SA) mercoledì 23 agosto si è tenuta la finale live della quinta edizione dell’Aquara Music Fest, organizzata dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS. Durante la serata si sono esibiti i cinque finalisti del contest musicale “Fioravante Serraino”: Serafico (Amantea – Cosenza) genere musica leggera,… Leggi tutto: AQMF23 Vincitori
  • AQMF23 Finale live
    Vi aspettiamo mercoledì 23 agosto in piazza V. Veneto ad Aquara ore 21:00 per la finale live della quinta edizione dell’Aquara Music Fest. La quinta edizione dell’Aquara Music Fest sta giungendo alla sua fase finale. Infatti il 23 agosto alle ore 21 in piazza… Leggi tutto: AQMF23 Finale live
  • Percorso storico artistico
    Oggi 18 agosto 2023 ore 17 con partenza da Piazza Vittorio Veneto si terrà il terzo incontro de “I sentieri della fotografia” con un percorso storico artistico per le vie di Aquara lungo le quali sarà possibile interpretare fotograficamente i vicoli, gli scorci suggestivi… Leggi tutto: Percorso storico artistico
  • AQMF23 Finalisti
    AQMF 2023: elenco concorrenti finalisti per la serata live del 23 agosto ad Aquara. Complimenti ai finalisti e un grazie di cuore per la partecipazione ai concorrenti non finalisti a cui auguriamo di poter raggiungere tutti gli obiettivi preposti.