Leggi gli ultimi dodici articoli oppure cercali per categoria o per data.
- The dark side of the gravity – Cap II“The Dark Side of the Gravity” ha l’obiettivo di ripercorrere – con un minimo di sforzo del lettore, poiché “tutto va fatto nel modo più semplice possibile, ma non più semplice” (A. Einstein) – lo sviluppo essenziale della teoria della relatività da Galilei fino… Leggi tutto: The dark side of the gravity – Cap II
- Free PalestineVenerdì 4 Luglio, presso Largo Attilio Magi, alle ore 18:30, insieme alla locale sezione ANPI, alle associazioni culturali “La Tana del Coniglio” e “Ortica” e all’associazione “Salerno – Palestina” affronteremo un dibattito aperto sul genocidio palestinese ed il riarmo europeo. Due temi che stanno… Leggi tutto: Free Palestine
- AQMF25 – BandoDa oggi, 17 giugno, è online il bando per l’edizione 2025 dell’Aquara Music Fest. In questa settima edizione è confermato il premio Aquara Music Fest Fioravante Serraino che sarà concesso al concorrente decretato vincitore dalla giuria Alveare durante la finale live del 22 Agosto… Leggi tutto: AQMF25 – Bando
- Fotografare il cielo stellato 2025Secondo appuntamento per la sezione astrofotografia dedicata alle fotografie di oggetti astrali, da quelli del Sistema Solare a quelli del cosiddetto profondo cielo. di Francesco Romeo * Strada con cipresso e stella, Vincent Van Gogh Professore associato in Fisica della materia presso l’Università degli… Leggi tutto: Fotografare il cielo stellato 2025
- Un incontro per la paceInsieme alla locale sezione ANPI e all’Associazione La Tana Del Coniglio vi aspettiamo per una testimonianza silenziosa che faccia rumore nelle coscienze di tutti.
- La stele greco cipriotaNel centro storico di Castelcivita (SA) vi è stata l’importante scoperta di una stele, in pietra arenaria, del V sec. a. C. che presenta otto sillabogrammi egei, incisi dai Greco-ciprioti, meglio conosciuti come Enotri. Da un precedente studio unitamente alla scoperta della stele prende… Leggi tutto: La stele greco cipriota
- Res Cogitans 2025Mercoledì 26 marzo debutta ufficialmente l’edizione 2025 di Res Cogitans – dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza. La seconda edizione, che si svolgerà ancora tra le province di Benevento e Salerno, ha come tema i MASS MEDIA, LA VOCE DEL ‘900. DALLA RADIO AL SESTO POTERE.
- Pubblicazione atti Res Cogitans 2023Gli atti degli interventi della prima edizione di Res Cogitans sono stati pubblicati a cura di FEDOA – Federico II University Press. Il volume è disponibile in versione elettronica sulle piattaforme Share Books, Google Books, DOAB oppure è possibile richiedere una copia direttamente all’indirizzo… Leggi tutto: Pubblicazione atti Res Cogitans 2023
- il Ronzìo XVIII – 2025Dopo due anni di attesa vede la luce il XVIII° numero de “il Ronzìo”. L’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS è felice di condividere con tutti voi questa nuova edizione dal titolo “Versione 3.0”. Ringraziamo tutti gli autori dei contributi, senza i quali non si sarebbe potuto realizzare… Leggi tutto: il Ronzìo XVIII – 2025
- Versione 3.0Editoriale del 18° numero de “il Ronzìo” anno 2025 di A.C. Alveare * Prima pagina del “il Ronzìo” numero 18: Versione 3.0 RITORNA “il Ronzìo” … MA IN FORMATO XXL Dopo due anni di assenza ritorna “il Ronzìo” con il diciottesimo numero della sua… Leggi tutto: Versione 3.0
- L’illogica logica di chi non ha logicaLe dinamiche geopolitiche mondiali sono improntate ad un veloce guadagno, prive delle valutazioni necessarie per una pace duratura e una distribuzione equa del diritto alla vita. di A.C. Alveare * Un bambino nel vento impetuoso di uno sbarco. Con il giubbetto di salvataggio e… Leggi tutto: L’illogica logica di chi non ha logica
- Pallacanestro felixCome per tutti i movimenti sportivi alternativi al calcio anche la pallacanestro ha pagato dazio nei confronti dello sport nazionale, la cui tradizione ultracentenaria ha permesso una diramazione solida e omogenea lungo lo stivale. Recentemente, però, il basket italiano sembra essere riuscito a dare… Leggi tutto: Pallacanestro felix