“The Dark Side of the Gravity” ha l’obiettivo di ripercorrere – con un minimo di sforzo del lettore, poiché “tutto va fatto nel modo più semplice possibile, ma non più semplice” (A. Einstein) – lo sviluppo essenziale della teoria della relatività da Galilei fino ad Einstein, che per mezzo di “navilii”, treni e astronavi ha […]
Categoria: Scienza
L’osservazione in fisica
“Lo scienziato non pensa con le formule : quindi le idee fondamentali della Fisica si possono esprimere con le parole” (A. Einstein) di Alessandro Sorgente * Muse inquietanti, Giorgio De Chirico Docente di Matematica e Fisica, si interessa anche di analisi demografiche. IL RUOLO DELL’OSSERVAZIONE NEL RAPPRESENTARE LA REALTA’ Le tracce di pensiero scientifico si […]
La Matematica trae forza dal suo simbolismo e dalla sua validità logica che è tanto più vera quanto più è generale. di Arturo Stabile * “La firma in bianco” di René Magritte. Laureato in Fisica con Ph.D. in Fisica, è docente di Fisica, Geometria e Matematica. www.arturostabile.com I NUMERI: COSA SONO, COME RAPPRESENTARLI E QUALI […]
Ciclo di quattro seminari sulla nascita della psicoanalisi con Sigmund Freud. L’evento, nato in collaborazione con il Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento, rientra nell’ampliamento dell’offerta formativa denominata “Club Rummo” AS 2023/2024. Le puntate saranno pubblicate a cadenza settimanale per l’inizio del 2025 sulla pagina dedicata all’evento che rientra nell’iniziativa Istruzioni per l’uso oppure iscriviti […]
Impatto da meteorite
Possibile cratere da impatto sugli Alburni? I primi studi risalgono al 2006. L’ipotesi avanzata dal geologo Giuseppe Francione di Ottati (SA).